La caffeina, nota con il nome scientifico di 1,3,7-trimetilxantina, è un alcaloide naturale derivato dalla xantina ed è presente in varie specie vegetali, tra cui le piante di caffè, cacao, tè, cola, guaranà, e matè. Non è presente solo nel caffè: oggi, la si trova in...
Secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, più di 2 miliardi di persone in tutto il mondo hanno una qualche carenza di vitamine e minerali essenziali. Anche per quanto riguarda gli Stati Uniti, gli studi sulla popolazione hanno identificato...
L’inverno mette a dura prova il nostro organismo, che deve affrontare cambi di temperatura, freddo, buio e un habitat favorevole alla proliferazione di virus e batteri. Tutto questo può causare cali di energia, stanchezza e spossatezza: il nostro organismo spende...
La curcumina è un composto naturale estratto dalla radice essiccata della Curcuma longa, da sempre usata nella cucina e nella medicina tradizionale orientale, e da tempo come colorante e conservante nell’industria alimentare. Diversi studi svolti negli ultimi decenni...
Nuove prospettive nella lotta all’Alzheimer: uno studio pubblicato su The Journal of Neuroscience, afferma infatti che una risposta cerebrale antiossidante potrebbe essere fondamentale per impedire i processi di neurodegenerazione causati da questa patologia, aprendo...